
Raccomandazioni provvisorie dell’ISS per la prevenzione COVID-19
Non è facile dare regole precise e stabili a una nazione in preda a una pandemia inedita, alle sue varianti, all’insofferenza per un anno di
Non è facile dare regole precise e stabili a una nazione in preda a una pandemia inedita, alle sue varianti, all’insofferenza per un anno di
by Patrizia Biancucci Quando nel febbraio 2020 la pandemia da Sars Covid-19 è iniziata nel nostro Paese in forma conclamata, Scienza e Legge hanno dovuto
Al di là delle campagne vaccinali, dovremo ancora fare conto sui dispositivi di protezione personali: ecco cinque facili “trucchi” per migliorare l’efficacia delle mascherine.
Negli USA la FDA ha dato la prima approvazione a un test COVID-19 domestico: Lucira COVID-19 All-In-One.
di Maria Rosa De Marchi Da settembre i pazienti oncologici possono contare su un nuovo documento, nato con l’intento di tutelarli e di metterli in
Non è facile dare regole precise e stabili a una nazione in preda a una pandemia inedita, alle sue varianti, all’insofferenza per un anno di
by Patrizia Biancucci Quando nel febbraio 2020 la pandemia da Sars Covid-19 è iniziata nel nostro Paese in forma conclamata, Scienza e Legge hanno dovuto
Al di là delle campagne vaccinali, dovremo ancora fare conto sui dispositivi di protezione personali: ecco cinque facili “trucchi” per migliorare l’efficacia delle mascherine.
Negli USA la FDA ha dato la prima approvazione a un test COVID-19 domestico: Lucira COVID-19 All-In-One.
di Maria Rosa De Marchi Da settembre i pazienti oncologici possono contare su un nuovo documento, nato con l’intento di tutelarli e di metterli in
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953