
La variante inglese e le scuole
La “variante inglese” del virus COV-2 sembra essere più contagiosa, anche tra i bambini e questo significa che le pratiche contenitive dovranno essere applicate con
La “variante inglese” del virus COV-2 sembra essere più contagiosa, anche tra i bambini e questo significa che le pratiche contenitive dovranno essere applicate con
Le disparità etniche sono ancora, purtroppo, molto importanti nell’influenzare i determinanti sociali della salute.
Con il prolungarsi della pandemia, bisogna comunque fare i conti con gli effetti del contagio sulla lunga durata.
di Mario Nejrotti Un interessante articolo su The Conversation di Caitjan Gainty, docente di Storia della Scienza, della Tecnologia e della Medicina, al King’s College
di Mario Nejrotti La frase de “Il Testamento”, canzone del 1968 del grande De Andrè, è profondamente vera: “Quando si muore, si muore soli”. Quel
La “variante inglese” del virus COV-2 sembra essere più contagiosa, anche tra i bambini e questo significa che le pratiche contenitive dovranno essere applicate con
Le disparità etniche sono ancora, purtroppo, molto importanti nell’influenzare i determinanti sociali della salute.
Con il prolungarsi della pandemia, bisogna comunque fare i conti con gli effetti del contagio sulla lunga durata.
di Mario Nejrotti Un interessante articolo su The Conversation di Caitjan Gainty, docente di Storia della Scienza, della Tecnologia e della Medicina, al King’s College
di Mario Nejrotti La frase de “Il Testamento”, canzone del 1968 del grande De Andrè, è profondamente vera: “Quando si muore, si muore soli”. Quel
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Progettazione e supervisione: Rosa Revellino
Coordinamento redazionale: Noemi Urso
Redazione: Maria Rosa De Marchi, Luca Nejrotti, Silvia Pellicciotta, Laura
Tonon (Il Pensiero Scientifico editore)
Lettere al direttore: mario.nejrotti@torinomedica.com
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953