
L’ultimo rapporto dell’OMS sulle origini della pandemia
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
Come si legge in numerosi quotidiani americani, l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America ha più volte messo in discussione la sua sconfitta elettorale, pubblicando tweet
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Nonostante le speranze che aveva suscitato, e le indicazioni incoraggianti di alcuni primi studi, l’insieme dei trial
Il messaggio cardine del Codice Europeo contro il Cancro rilanciato in occasione dell’ottava Settimana di sensibilizzazione europea sui danni correlati all’alcol (AWARH) è che non
di Maria Rosa De Marchi Il dato è impressionante: nel mondo, ogni anno, si verificano circa due milioni di stillbirth, cioè di bambini che vengono
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
Come si legge in numerosi quotidiani americani, l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America ha più volte messo in discussione la sua sconfitta elettorale, pubblicando tweet
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Nonostante le speranze che aveva suscitato, e le indicazioni incoraggianti di alcuni primi studi, l’insieme dei trial
Il messaggio cardine del Codice Europeo contro il Cancro rilanciato in occasione dell’ottava Settimana di sensibilizzazione europea sui danni correlati all’alcol (AWARH) è che non
di Maria Rosa De Marchi Il dato è impressionante: nel mondo, ogni anno, si verificano circa due milioni di stillbirth, cioè di bambini che vengono
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953