
La lezione del morbillo e le vaccinazioni infantili
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “Sebbene la copertura vaccinale sia segnalata a livello amministrativo in tutto il mondo, non esiste un sistema
di Luca Mario Nejrotti Per decenni, pur con qualche incertezza, la diffusione del morbillo a livello globale è andata scemando: dal 2016, però, si assiste
di Luca Mario Nejrotti L’infezione da virus del morbillo riduce gli anticorpi preesistenti che offrono protezione da altri agenti patogeni.
Come denuncia The Conversation, l’epidemia di ebola che recentemente ha causato 2.074 vittime (di cui abbiamo parlato tra le altre volte qui, qui e qui)
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “Sebbene la copertura vaccinale sia segnalata a livello amministrativo in tutto il mondo, non esiste un sistema
di Luca Mario Nejrotti Per decenni, pur con qualche incertezza, la diffusione del morbillo a livello globale è andata scemando: dal 2016, però, si assiste
di Luca Mario Nejrotti L’infezione da virus del morbillo riduce gli anticorpi preesistenti che offrono protezione da altri agenti patogeni.
Come denuncia The Conversation, l’epidemia di ebola che recentemente ha causato 2.074 vittime (di cui abbiamo parlato tra le altre volte qui, qui e qui)
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953