
Mrs Dalloway e la pandemia
I lockdown per contenere la pandemia possono, almeno, essere l’occasione per riscoprire alcuni classici della letteratura mondiale, come per esempio Mrs Dalloway, di Virginia Woolf.
I lockdown per contenere la pandemia possono, almeno, essere l’occasione per riscoprire alcuni classici della letteratura mondiale, come per esempio Mrs Dalloway, di Virginia Woolf.
di Luca Mario Nejrotti “Come crescere un umano” (How to Grow a Human: Adventures in Who We Are and How We Are Made, Philip Ball
di Luca Mario Nejrotti Una recente recensione su “Nature” offre spunti di riflessione sulla storia dei difficili rapporti tra biologia e disturbi mentali.
Di Luca Mario Nejrotti La narrativa ha una potenza evocativa enorme e spesso è stata utilizzata in ambito sanitario, ad esempio per consentire al medico
Di Luca Mario Nejrotti È stato presentato sabato 10 ottobre, presso il Circolo dei Lettori di Torino, il V volume della Collana di Psichiatria Divulgativa
I lockdown per contenere la pandemia possono, almeno, essere l’occasione per riscoprire alcuni classici della letteratura mondiale, come per esempio Mrs Dalloway, di Virginia Woolf.
di Luca Mario Nejrotti “Come crescere un umano” (How to Grow a Human: Adventures in Who We Are and How We Are Made, Philip Ball
di Luca Mario Nejrotti Una recente recensione su “Nature” offre spunti di riflessione sulla storia dei difficili rapporti tra biologia e disturbi mentali.
Di Luca Mario Nejrotti La narrativa ha una potenza evocativa enorme e spesso è stata utilizzata in ambito sanitario, ad esempio per consentire al medico
Di Luca Mario Nejrotti È stato presentato sabato 10 ottobre, presso il Circolo dei Lettori di Torino, il V volume della Collana di Psichiatria Divulgativa
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953