
La lezione del morbillo e le vaccinazioni infantili
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
A cura de Il Pensiero Scientifico editore Nella città di Manaus, capitale dello Stato brasiliano di Amazonas, l’emergenza Covid-19 è ormai fuori controllo. Il
Con il prolungarsi della pandemia, bisogna comunque fare i conti con gli effetti del contagio sulla lunga durata.
Le intossicazioni acute in età pediatrica (0/14 anni) sono un problema crescente e ancora sottostimato. Costituiscono un carico di lavoro importante non solo per gli
Ripercorrendo la storia dei placebo, dagli incantamenti della tradizione classica fino ai nostri giorni, colpisce il loro ruolo fondamentale nella medicina.
I NO-VAX sono un deragliamento della libertà d’espressione da sempre: forse possiamo imparare una lezione dalle campagne vaccinali del passato.
A cura de Il Pensiero Scientifico editore Nella città di Manaus, capitale dello Stato brasiliano di Amazonas, l’emergenza Covid-19 è ormai fuori controllo. Il
Con il prolungarsi della pandemia, bisogna comunque fare i conti con gli effetti del contagio sulla lunga durata.
Le intossicazioni acute in età pediatrica (0/14 anni) sono un problema crescente e ancora sottostimato. Costituiscono un carico di lavoro importante non solo per gli
Ripercorrendo la storia dei placebo, dagli incantamenti della tradizione classica fino ai nostri giorni, colpisce il loro ruolo fondamentale nella medicina.
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: mario[email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953