
Il sogno di Cuba sui vaccini antiCOV2
Cuba potrebbe non soltanto sviluppare un vaccino efficace per la propria popolazione, ma anche regalarlo a paesi amici e alleati, oltre che ai turisti in
Cuba potrebbe non soltanto sviluppare un vaccino efficace per la propria popolazione, ma anche regalarlo a paesi amici e alleati, oltre che ai turisti in
Se costruisci ciclabili, la gente andrà in bicicletta: uno studio sull’aumento dell’uso delle bici durante la pandemia.
La COVID-19 ha portato enormi difficoltà, tuttavia ha anche dimostrato quanto possa essere utile il progresso tecnologico in questi frangenti.
I bambini, e gli adulti, usciranno dal lockdown dovendo fare i conti con un pandemico aumento di peso dovuto ai ritmi più sedentari assunti in
Per sveltire un qualche ritorno alla normalità post pandemica, in molti paesi, tra cui Israele, si valutano “passaporti” e procedure differenziate per incentivare la vaccinazione.
Cuba potrebbe non soltanto sviluppare un vaccino efficace per la propria popolazione, ma anche regalarlo a paesi amici e alleati, oltre che ai turisti in
Se costruisci ciclabili, la gente andrà in bicicletta: uno studio sull’aumento dell’uso delle bici durante la pandemia.
La COVID-19 ha portato enormi difficoltà, tuttavia ha anche dimostrato quanto possa essere utile il progresso tecnologico in questi frangenti.
I bambini, e gli adulti, usciranno dal lockdown dovendo fare i conti con un pandemico aumento di peso dovuto ai ritmi più sedentari assunti in
Per sveltire un qualche ritorno alla normalità post pandemica, in molti paesi, tra cui Israele, si valutano “passaporti” e procedure differenziate per incentivare la vaccinazione.
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953