
L’ultimo rapporto dell’OMS sulle origini della pandemia
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Abbiamo scavallato il picco globale della pandemia Covid-19? La curva dei contagi, pur tra alti e bassi,
La percentuale di adolescenti retrogradi sulla parità di genere in Italia è ancora preoccupantemente alta, ma la colpa è degli adulti.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La via più rapida e concreta per uscire dalla pandemia, scongiurando anche il rischio che emergano nuove
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Solo se siamo consapevoli del rischio e lo accettiamo, siamo pronti a adottare quei comportamenti necessari per
L’ultimo rapporto dell’OMS risolve poco le origini della pandemia, ma analizza in dettaglio i prossimi passi.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Abbiamo scavallato il picco globale della pandemia Covid-19? La curva dei contagi, pur tra alti e bassi,
La percentuale di adolescenti retrogradi sulla parità di genere in Italia è ancora preoccupantemente alta, ma la colpa è degli adulti.
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La via più rapida e concreta per uscire dalla pandemia, scongiurando anche il rischio che emergano nuove
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Solo se siamo consapevoli del rischio e lo accettiamo, siamo pronti a adottare quei comportamenti necessari per
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Caporedattore: Rosa Revellino
Redazione: Luca Nejrotti, Laura Tonon (Il Pensiero Scientifico editore), Patrizia Biancucci
Lettere al direttore: [email protected]
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953