
I teratomi come modello per lo sviluppo umano multi-lignaggio
Trovare il modello giusto per studiare lo sviluppo umano, dalla prima fase embrionale in poi, è stata una sfida per gli scienziati nell’ultimo decennio. Ora
Trovare il modello giusto per studiare lo sviluppo umano, dalla prima fase embrionale in poi, è stata una sfida per gli scienziati nell’ultimo decennio. Ora
Trattare il cancro senza effetti collaterali debilitanti per i pazienti è stato a lungo il Sacro Graal degli oncologi, e i ricercatori dell’Università della California
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La rivista Cancer Cell descrive DrugCell, una nuova piattaforma intelligente basata sul deep learning che potrebbe rilevarsi
I risultati di studi clinici o linee guida di trattamento per pazienti di diverse nazionalità e lingue possono essere difficili da interpretare a causa delle
Il CUP (carcinoma di origine ignota) è una categoria che comprende un gruppo eterogeneo di tumori metastatici senza un colpevole primario identificabile. In questi casi
Trovare il modello giusto per studiare lo sviluppo umano, dalla prima fase embrionale in poi, è stata una sfida per gli scienziati nell’ultimo decennio. Ora
Trattare il cancro senza effetti collaterali debilitanti per i pazienti è stato a lungo il Sacro Graal degli oncologi, e i ricercatori dell’Università della California
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La rivista Cancer Cell descrive DrugCell, una nuova piattaforma intelligente basata sul deep learning che potrebbe rilevarsi
I risultati di studi clinici o linee guida di trattamento per pazienti di diverse nazionalità e lingue possono essere difficili da interpretare a causa delle
Il CUP (carcinoma di origine ignota) è una categoria che comprende un gruppo eterogeneo di tumori metastatici senza un colpevole primario identificabile. In questi casi
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Progettazione e supervisione: Rosa Revellino
Coordinamento redazionale: Noemi Urso
Redazione: Maria Rosa De Marchi, Luca Nejrotti, Silvia Pellicciotta, Laura
Tonon (Il Pensiero Scientifico editore)
Lettere al direttore: mario.nejrotti@torinomedica.com
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953