
Parlare con i morti: dalla tecnologia alla dispercezione
Creare un avatar digitale che sarebbe in grado di riprodurci e sostituirci una volta che siamo morti? Una notizia non certo recente. Il tema però
Creare un avatar digitale che sarebbe in grado di riprodurci e sostituirci una volta che siamo morti? Una notizia non certo recente. Il tema però
a cura di RTM Riceviamo dall’AMSI, Associazione Medici Scrittori Italiani la notizia del bando di concorso per la ventunesima edizione del Premio Letterario “La
Conoscevo Roberto Di Fortunato dai tempi della Scuola di Specializzazione in Oculistica; di un paio di anni di corso più avanti, era uno dei punti
Dobbiamo essere cauti nel definire la musicoterapia in Italia in questo momento, perché attraverso la norma UNI le cose devono cambiare.
Le città sono lo specchio delle società, ma sono anche ecosistemi complessi: negli USA questi ecosistemi mostrano il razzismo strutturale che ne è alla base.
Creare un avatar digitale che sarebbe in grado di riprodurci e sostituirci una volta che siamo morti? Una notizia non certo recente. Il tema però
a cura di RTM Riceviamo dall’AMSI, Associazione Medici Scrittori Italiani la notizia del bando di concorso per la ventunesima edizione del Premio Letterario “La
Conoscevo Roberto Di Fortunato dai tempi della Scuola di Specializzazione in Oculistica; di un paio di anni di corso più avanti, era uno dei punti
Dobbiamo essere cauti nel definire la musicoterapia in Italia in questo momento, perché attraverso la norma UNI le cose devono cambiare.
Le città sono lo specchio delle società, ma sono anche ecosistemi complessi: negli USA questi ecosistemi mostrano il razzismo strutturale che ne è alla base.
Direttore: Guido Giustetto
Direttore responsabile: Mario Nejrotti
Progettazione e supervisione: Rosa Revellino
Coordinamento redazionale: Noemi Urso
Redazione: Maria Rosa De Marchi, Luca Nejrotti, Silvia Pellicciotta, Laura
Tonon (Il Pensiero Scientifico editore)
Lettere al direttore: mario.nejrotti@torinomedica.com
Aut. del Tribunale di Torino n. 793 del 12-01-1953